Quando ci troviamo a vivere una situazione problematica
cerchiamo di fronteggiarla per riuscire a risolverla.
La maggior parte di noi ha le sue strategie d’azione,
probabilmente già applicate in precedenza con successo in contesti o situazioni
simili, ma cosa può accadere?
Nel momento in cui applichiamo la nostra strategia,
sbagliamo la modalità comunicativa, relazionale
e Tac facciamo un gran pasticcio.
Si spesso sbagliamo, sbagliamo parole, sbagliamo gesti e
postura.
Il nostro copione passato in quella circostanza non è
corretto, ma non riusciamo a capirlo oppure non vogliamo.
Molto spesso abbiamo tutti gli strumenti mentali ed emotivi
per superare una difficoltà, ma sbagliamo a comunicare, a relazionarci con
l’altro.
I nostri pensieri sono corretti, sappiamo bene cosa fare e
come comportarci ma poi quando dobbiamo agire e verbalizzare, ci comportiamo
diversamente.
Non riusciamo ad applicare ciò che abbiamo in mente. Sapete
chi ci frega? Ci fregano quasi sempre le nostre emozioni paura, rabbia, dolore ecc…
Sapete qual è il nostro guaio siamo
incapaci di gestire le nostre emozioni.
Loro le nostre emozioni diventano dei blocchi che
inevitabilmente inibiscono le nostre capacità.
Vi faccio un esempio, ci sono persone che temono fortemente
i disaccordi e quindi cercano sempre una mediazione evitando di cercare una
strategia possibile e adatta in quella specifica circostanza, l’emozione dunque
gioca loro un brutto scherzo e non permette loro il confronto diretto con
l’altro.
Quanto sarebbe utile riuscire a capire cosa ci spinge, qual
è la nostra emozione predominante per lavorarci sopra e migliorare!
Nessun commento:
Posta un commento